harald-hempel-www-photoandweb-com-ecodolomites-fiera-bolzano

LETS MOVE
LETS CHANGE
LETS JOIN
ECO MOVE

La nostra realtà è la mobilità elettrica - in tutte le sue forme! Cambiando le nostre abitudini, pian piano cambierà anche il mondo che ci circonda. Questo è il nostro impegno sin dal 2010, quindi se anche la vostra scelta è elettrica, partecipate ai nostri raduni alimentati da energie rinnovabili!

Qui il nostro prossimo 
SAVE THE DATE video
per il 09.09.2023

ecodolomites-voranku-ndigung-2023
Informazioni riguardanti gli eventi ECOmove

ECOdolomites®

SPECIAL EDITION 2023
ECOsummit 2023
ECOurban 2023
Electric Snow Safari
FIA ECOdolomites® GT 2023
FIA E-Rally 2023
Ladestation
Destination Charger
Richiesta in corso...
EVENTS
THE GREATEST EVENTS PROMOTING SUSTAINABLE MOBILITY MIDST THE MOST BEAUTIFUL MOUNTAINS OF THE WORLD
ECOdolomites logo

ECOdolomites®

SPECIAL EDITION 2023
Iscriviti online dal 1. marzo 2023!
eco-summit
ECOsummit 2023
Mountain Move
eco-urban
ECOurban 2023
Electric Snow Safari Challange
eco-dolomites-gt
FIA ECOdolomites® GT 2023
FIA E-Rally Regularity CUP

ECOMOVE

Eventi

“Stiamo conducendo l’esperimento più pericoloso della storia in questo momento, che è vedere quanta anidride carbonica l’atmosfera può gestire prima che ci sia una catastrofe ambientale.” Elon Musk, CEO Tesla Motors

LETSMOVE ha l’obiettivo di illustrare alternative alla mobilità tradizionale con i motori a scoppio.
Sentiamo una particolare vocazione a sensibilizzare il settore economico del turismo, il cui presupposto è la mobilità delle persone.

Il nostro inconfondibile paesaggio culturale e naturale che circondano le nostre montagne e le Dolomiti, conosciute come patrimonio naturale UNESCO, attraggono in combinazione all’offerta delle nostre infrastrutture turistiche, ogni anno milioni di turisti. 

Il turismo serve come fondamenta per la popolazione delle nostre valli e quindi anche per il mantenimento della nostra cultura. Noi viviamo e lavoriamo nelle nostre valli!

Questo legame tra economia e ambiente comprende anche una grande responsabilità che va oltre la portata delle nostre vallate e le nostre montagne. È nostro dovere emettere chiari e inconfondibili segnali di non sussidiare l’abuso di petrolio e degli effetti distruttivi che ne derivano dalla forzata estrazione, alla contaminazione di mari e suoli, allo spreco energetico per la produzione e l’utilizzo nella mobilità tramite motori a scoppio.

Per la fornitura giornaliera dei necessari 15 miliardi di petrolio vengono consumati 40 miliardi di litri di acqua.
Per la sola produzione di 6 litri die gasolio (Diesel) servono ca. 42KWh.

Noi vorremmo incoraggiare le nostre strutture ricettive ad essere un modello ed essere presi come esempio nella gestione della mobilità.

Per questa ragione invitiamo chiunque abbia passione ad essere un attore portante delle nostre manifestazioni a collaborare con noi.
 
Partecipate ai nostri raduni alimentati da energie rinnovabili!

LETSMOVE

Inizialmente Dio ci affidò un mondo perfettamente bello con un chiaro incarico. La bibbia ci rivela in Genesi 2, versetto 15: L’Eterno Iddio prese dunque l’uomo e lo pose nel giardino d’Eden perché lo lavorasse e lo custodisse.

Dio si aspetta la nostra responsabilità nell’ amministrazione del mondo, vedi Genesi 1,28:

E Dio li benedisse; e disse loro: "Crescete e moltiplicate e riempite la terra, e rendetevela soggetta, e dominate sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo e sopra ogni animale che si muove sulla terra".

Nei tempi dei racconti biblici, in confronto alla nostra epoca, l’impatto delle persone sulla natura e gli effetti negativi in seguito ad un eventuale maltrattamento era limitato.

Oggigiorno invece a causa dell’industrializzazione ed agli effetti di uno sviluppo negativo sia dell’agricoltura sia delle tenute in massa del bestiame, l’uomo inteso come gli uomini e le donne che cercano di regnare predominando sulla terra, stanno causando uno squilibrio contribuendo ad effetti che nessuno scienziato può più negare, come ad esempio l’effetto serra. La terra si sta surriscaldando e catastrofi strettamente legate a questo cambiamento climatico stanno aumentando.

Facciamo notare solo alcuni dei trend della nostra umanità che causano impatti irreversibili:

fiumi che vengono rettificati, boschi dissodati, montagne di rifiuti che inquinano terreni e mari ed il consumo di fonti di energie non rinnovabili come se non ci fosse un domani.

Anche l’estrazione petrolifera contribuisce a grandi continue ferite, iniziamo puntando alle guerre contemporanee per l’accaparramento del petrolio, pensiamo inoltre all’inquinamento dei terreni ed allo sproposito spreco di acqua e energia necessaria per la produzione Benzina e Diesel e degli effetti negativi della combustione di esse.

Noi puntiamo sulle nuove tecnologie e sul ricavo del nostro fabbisogno di energia da fonti rinnovabili. Negli ultimi anni in breve tempo ci sono stati sviluppi importanti che non sono ancora terminati.

Tuttavia, siamo consapevoli che non esiste una mobilità a 0 emissioni.

Il nostro compito è esclusivamente quello di richiamare l’attenzione e fare notare che ci sono delle valide soluzioni pronte a proiettare le nostre amate vallate in un futuro all’insegna della sostenibilità.

Per questa ragione vorremmo invitare ed incoraggiare tutti i settori economici ad occuparsi in maniera proattiva con le tematiche relative alla mobilità del futuro.

 

La nostra realtà è la mobilità elettrica - in tutte le sue forme!

img-2262
prodotti & prestazioni:

Stazioni di ricarica (NEOGY)
Piattaforma roaming
E-scooter ME
Ottimizzazione dei consumi
E-chiller (raffreddamento con acqua)

0001
progetti & servizi

Dolomitesvives
servizi di monitoraggio
amministrazione ECOmove

correct-symbolplusarrownextcanceltelephone-handle-silhouetteclose-envelopeorderdownloadarrow-1